GNOMONICA - Le Meridiane di Alberto Rebora

Vai ai contenuti

Menu principale:

GNOMONICA

GNOMONICA

Gli inglesi dicono "to cast a shadow" che significa gettare, proiettare un'ombra, l'orologio solare è lo strumento su cui si proietta l'ombra dello gnomone.
Gnomonica è l'arte di costruire orologi solari. Essa è nota anche col nome più antico di Scioterica (o Sciaterica) dal greco "scio" catturare e "tereo "ombra. La rete oraria cattura le ombre, che lo gnomone proietta e indica. Giustamente, a mio avviso, si è detto che la scioterica sia la scienza delle ombre e la gnomonica si occupi semplicemente dell’aspetto tecnico cioè dell’applicazione dei principi della scioterica. Anche se non credo che si possa affermare che la scioterica sia una scienza autonoma, certamente essa è una materia che riguarda più discipline dove principi di astronomia, geometria e matematica, s’integrano allo scopo di studiare le ombre e il loro movimento. E’ anche vero che oggi tra chi ama definirsi gnomonista vi sono storici, artisti, amanti e studiosi di matematica, geometria e astronomia e quasi tutti sanno un po’ della materia altrui. In questo senso, se vogliamo, la gnomonica moderna pare somigliare a un contenitore interdisciplinare, all’interno del quale si realizzano più interessi degli appassionati di quadranti solari. Tra questi si distingue lo studio scientifico delle ombre proprio della scioterica di cui le meridiane non sono che una delle possibili applicazioni. Basti pensare allo studio sull’orientamento mobile dei pannelli solari e all’illuminazione solare delle gallerie.
Fino al Cinquecento la Gnomonica era considerata una branchia dell’Astronomia. Poi prese la sua via con lo studio delle ombre in connessione a quello dell’architettura e in particolare la prospettiva. Nei due secoli successivi la crescita della gnomonica andò di pari passo con lo sviluppo delle matematiche come Trigonometria, logaritmi oltre che della geometria. L’orologio solare nel Seicento, studiato anche all’Università, raggiunge un alto livello di sofisticazione scientifica. Basta pensare a orologi catottrici come quelli realizzati da padre Maignan a Roma la cui complessità, comprensibile a pochi, stupisce tutti quelli che ne possono ammirare la grandiosità. Anche gli orologi a camera oscura in quel periodo sono strumenti per misurare il tempo, ma la loro funzione prevalente è astronomica a conferma che la gnomonica non ha perso del tutto il suo legame con l’astronomia. (vedi nel sito le pagine
Storia e Tipologia)

Le foto seguenti mostrano la meridiana catottrica del Maignan realizzata nel 1637 nel convento delle suore di Trinità dei Monti. Nella seconda in particolare si nota il bollo di luce, immagine riflessa del Sole, che lungo la giornata si muove tra le innumerevoli linee astronomiche tra le quali, per citarne alcune , quelle orarie e calendariali.






A Palazzo Spada (sublime esempio di Barocco a Roma  in piazza Capo di Ferro, 13 oggi sede del Consiglio di Stato) intorno al 1644 ( la data non è certa) padre Maignan  costruisce un altro orologio catottrico di pregevole valore gnomonico, per la sua complessità, oltre che artistico. Lo si può vedere nella foto seguente che ne  mostra solo una parte. Nello stesso palazzo si trova il famoso colonnato prospettico del Borromini costruito nel 1653 che, da amante dell'arte, non posso fare a meno di citare per la sua bellezza.




Foto di James Montanari








 
 
 
 
 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu